Relazione Speciale Siberians Chieti 2018 Dott Ottavio Perricone

558

Mostra Speciale Siberian Husky Expo Internazionale di Chieti del 30/09/2018

Dovendomi approcciare al giudizio di una Mostra Speciale del Siberian Husky la prima cosa che ho fatto è stata capire bene quali fossero le funzioni della razza in oggetto.
Al Siberian Husky si richiede un lavoro di trasporto di carichi leggeri su lunghe distanze. Dobbiamo avere di fronte un cane che svolga bene questa funzione del traino, abbiamo bisogno di un cane leggero, veloce, resistente che abbia come caratteristiche una costruzione solida, di buone proporzioni, caratteristiche che esaltano la compattezza del tronco, con una zona lombare raccolta e una linea superiore solida.
Altra caratteristica importante è il movimento, deve essere veloce con un buon allungo e che con l’aumento della velocità porti gli arti a convergere verso la linea mediana del corpo.
La valutazione dei difetti che ho utilizzato nel giudizio ha seguito principalmente i concetti prima espressi. Ho fatto molta attenzione ai tronchi e alle linee superiori e al movimento. Ho trovato le teste mediamente corrette con qualche occhio leggermente aperto e qualche orecchio non perfettamente inserito.
Per le qualifiche ho assegnato il Molto Buono a cani con tronchi e linee superiori non solidi o che in movimento tenevano gli arti posteriori paralleli anche con l’aumentare della velocità.